Ecoimpianti Technologies Costruzione e montaggio impianti di trattamento in materie plastiche

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Biofiltri

I biofiltri realizzati da Ecoimpianti Technologies sono costituiti da una vasca parallelepipeda o cilindrica, la prima realizzata in calcestruzzo o con elementi modulari o in PP (moplen), la seconda in PP. 

 

Descrizione di un impianto di Biofiltrazione Tipo

I biofiltri potranno essere chiusi con un’emissione puntuale o aperti con un’emissione lungo tutta la superficie filtrante. 

Il biofiltro è costituito essenzialmente da uno strato di materiale filtrante che si adagia su di un letto composto da griglie, supportate da dei piedini, quindi sotto questo letto troveremo un plenum in grado di garantire una distribuzione uniforme e un corretto passaggio a bassa velocità dell’aria da trattare.

La superficie di appoggio del materiale filtrante è formata da piastrelle grigliate modulari (500 x 500 mm.) in polipropilene rinforzato con fibra di vetro e supporti ad H anch’essi in polipropilene rinforzato con fibra di vetro di altezza 300 mm. / 500 mm. Il carico statico di progetto di tale pavimentazione è di 3000 kg/mq.

La pavimentazione su cui appoggeranno i supporti ad H normalmente dovrebbe avere una pendenza minima per convogliare al meglio le acque di percolazione attraverso le tubazioni di scarico. L’aria da trattare verrà captata e convogliata attraverso delle tubazioni (di acciaio zincato o acciaio inox o polipropilene o PVC), mediante l’uso di ventilatori e inviata se necessario prima ad un pretrattamento e quindi nel plenum del biofiltro.

 

Biofiltri Biofiltri - Biofiltro - Biofiltrazione 

Il biofiltro viene completato con un sistema di umidificazione dove se necessario vengono dosati i nutrienti, costituito da una rete di spruzzatori e con le varie apparecchiature di comando e controllo.

La biofiltrazione (o depurazione biologica) dell’aria è un processo di degradazione aerobico esotermico. Questa tecnologia naturale, ecologica ed economica si basa sulla scomposizione e metabolizzazione delle sostanze organiche volatili (VOC) odorigene e/o nocive presenti nell’aria da trattare. Il processo di…
La teoria della depurazione con i biofiltri si basa sul concetto del biofilm usato per descrivere processi di degradazione in sistemi acquosi. L’inquinante trasportato dal fluido viene a contatto con i microrganismi residenti nel film liquido ed è proprio in…