Ecoimpianti Technologies Costruzione e montaggio impianti di trattamento in materie plastiche

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

La Biofiltrazione - Biofiltro

La biofiltrazione (o depurazione biologica) dell’aria è un processo di degradazione aerobico esotermico. Questa tecnologia naturale, ecologica ed economica si basa sulla scomposizione e metabolizzazione delle sostanze organiche volatili (VOC) odorigene e/o nocive presenti nell’aria da trattare.

Il processo di degradazione avviene mediante microrganismi (batteri, funghi, muffe, lieviti..) che decompongono i composti organici e inorganici presenti nell’effluente, traendo nutrimento insieme ad una parte del materiale filtrante medesimo.

La biomassa che si crea sul substrato del materiale filtrante (supporto naturale su cui i batteri si accrescono, tra cui torba ed erica, cippato di castagno ecc..) si forma:

  • in modo naturale (periodo di acclimatazione), dosando nutrienti (se necessario).
  • inoculando i microrganismi adeguati alla degradazione dei composti presenti nell’aria odorigena in questione.

Un impianto di biofiltrazione (o biofiltro) è in grado di captare le molecole odorigene presenti nell’aria dell’effluente e di sottoporle alla decomposizione biologica mediante una popolazione microbica eterogenea (batteri, funghi, muffe, lieviti).

Fondamentale per le colonie batteriche risulta essere anche il materiale filtrante su cui i microrganismi si insediano.

I processi di depurazione biologica richiedono un minuzioso controllo dei parametri di processo, quali:

  • umidità
  • temperatura
  • PH
  • nutrimento
  • 4100
  • Ultima modifica il Lunedì, 07 Marzo 2016 16:39
Altro in questa categoria: La depurazione del S.O.V. »